Adottare un cucciolo: il sogno di tutti
A chi non è mai passata per l’anticamera del cervello l’idea di adottare un cucciolo? Probabilmente questo desiderio, almeno una volta, ha invaso la mente (e il cuore) di tutti.
Cosa significa realmente avere un cucciolo? Significa avere tanta pazienza, prendersi cura di un esserino indifeso e avere tanta passione per educarlo e addestrarlo nel migliore dei modi.
Perchè è importante addestrare un cucciolo?
Nella foto potete vedere Margot, una cucciolina meticcia recuperata dalla strada, aiutata e cresciuta con passione e amore dalla collega e amica Cinzia Mura. Crescere un cucciolo non è mai cosa semplice, nemmeno se è stato con la mamma; figuriamoci un cucciolo che non l’ha mai avuta accanto!
Far entrare nella propria vita un cucciolo è qualcosa che ti scombussola la vita, inizi a vedere il cane in modo diverso e hai un’enorme responsabilità: quell’esserino dipende completamente da te. Questo legame richiede una grande consapevolezza e ci porta inevitabilmente a guardare e a vivere il mondo attraverso un’altra prospettiva.
Il cucciolo è magia e al tempo stesso anche educare e guidare.
Addestrare il cucciolo è fondamentale per la sua crescita e ha numerose valenze:
1) Prevenire problemi comportamentali
2) Socializzare con l’ambiente, in modo intra ed extra specifico (con altri cani e altre specie)
3) Educazione urbana
4) Il gioco
5) Le attività sportive
L’educazione del cucciolo in Affinity Dog
All’interno di Affinity Dog l’addestramento e l’educazione del cucciolo hanno una grande importanza. Il nostro obiettivo non è di seguire un metodo standard, applicarlo e creare piccoli robot in grado di dare una risposta ad un particolare stimolo. Il vero obiettivo è di offrire strumenti educativi al cucciolo e strumenti gestionali al suo proprietario. È normale scontrarsi con quei piccoli danni all’ordine del giorno: bisognini per la casa, mobili rosicchiati, giochi distrutti, dentini sparsi sui pavimenti… Non spaventatevi, ciascuno di questi eventi ha una sua spiegazione e un suo scopo!
Inizialmente conoscerete un cucciolo dispettoso e disperato che a breve si trasformerà in un super cucciolo per diventare infine un super cane!
Cosa fare per crescere un cucciolo al meglio
Quali sono le basi essenziali per avere un buon cane? Sicuramente avere una guida, un riferimento e la corretta socializzazione. Questi suggerimenti sono utili per qualsiasi cucciolo, indipendentemente dalla razza.
Alcuni aspetti fondamentali per il cucciolo:
1) Frequentare i suoi simili, con fasce di età differenti per entrare in confidenza con le dinamiche della propria specie;
2) Avere una routine costante: pasti, gioco, passeggiate;
3) Fare esperienze più disparate;
4) Avere a disposizione un proprio spazio dove riposare in tranquillità;
5) Avere un’alimentazione corretta e bilanciata;
6) Avere ben chiaro il concetto di risorsa;
7) Avere la possibilità di fare pratica su esercizi semplici.
Per avere un super cucciolo è necessario un super compagno umano!
L’addestramento del cucciolo deve iniziare fin da subito, iniziando con le regole basilari e perseverare fino a quando non riscontrate una fluidità e naturalezza nei segnali di base e nei comportamenti.
Leyla e Margot sono due cagnoline abbandonate con il cordone ombelicale ancora attaccato; non hanno avuto la mamma, né i suoi insegnamenti e il suo calore. La loro vita si è riempita di luce quando hanno avuto la fortuna di incontrare l’educatrice e collega di Affinity Dog Cinzia Mura che ha avuto l’onere e l’onore di crescere, educare e formare questi due meravigliosi esserini, oggi diventati super cuccioli in breve tempo.