Corso per dog-pet sitter

guarderai il mondo con i suoi occhi

Un percorso didattico completo e basato su alti processi e protocolli formativi come affinity dog reading approach, team group, approccio alle situazioni quotidiane da dover risolvere come dog-sitter.

Perchè diventare dog-pet sitter?

Perché è un lavoro affascinante

Immagina di poter scegliere cosa fare, di poter decidere dove lavorare e di poter gestire il tuo tempo.
Ecco, questo èil lavoro da libero professionista e del dog sitter.

Grazie a te le persone potranno stare traquille perché sanno e sapranno che il loro cane è in mano a una persona sapiente, professionale e amorevole.

Potrai aprire un asilo diurno per la cura dei cani che ti verranno affidati oppure far passeggiare i cani dei tuoi clienti nei parchi o in posti tranquilli e rilassanti.

In AFFINITYDOG non cataloghiamo il dog sitter o
l’educatore cinofilo come un lavoro ma come una FILOSOFIA DI VITA.

Entrare in contatto con il cane significa trovare noi stessi, il nostro IO sopito.
Vogliamo capire il mondo e le sue dinamiche, nutriamo un amore smisurato per tutti gli esseri viventi e per i loro meccanismi fisiologici, per la loro comunicazione ed in particolare per quella del cane.

LA DIDATTICA

Sette giornate di formazione per un totale di 56 ore formative.

Gli istruttori e i docenti di Affinitydog ti seguiranno passo per passo per tutta la durata del corso.

Tutti i docenti di Affinitydog sono istruttori cinofili professionisti, toelettatori e dog sitter.

Il corso si sviluppa in sette moduli che si svolgono con due incontri al mese.

Il corso è a numero chiuso (max sei persone) per garantire un’ottima performance didattica.

Le lezioni teoriche saranno frontali e in aula con proiezione del materiale didattico e la pratica, a seconda dell’argomento, si svolgerà presso le nostre strutture con simulazione di casi reali.

i nostri docenti

I MIGLIORI PROFESSIONISTI DEL SETTORE IN UNA SCUOLA SEMPRE IN EVOLUZIONE

Il percorso è stato progettato e sviluppato per poter fornire all’allievo un quadro formativo e metodologico che sia coerente.
I docenti sono tutti interni ad Affinitydog e sono i migliori rappresentanti in Italia della materia trattata.
Saranno sempre presenti per poter accompagnare con le loro esperienze sul campo l’allievo. Il corso è teorico con molti casi reali analizzati e trattati durante le lezioni.

Direttore del corso: Marzio Sala

Marzio Sala

DIRETTORE DEL CORSO

 

Istruttore cinofilo, scrittore e divulgatore. Docente in diversi corsi per educatori cinofili, relatore a seminari sul comportamento del cane. Considerato uno dei massimi esperti di comportamento del cane in Italia.

Rosaria Caporlingua- Best Affinity Dog Tutor

Rosaria Caporlingua

EDUCATORE CINOFILO



Esperta di comportamento del cane e consulente di diverse strutture in Sicilia per la riabilitazione del cane e dell’inserimento del cane randagio in nuovi ambienti.

Valerio Brambilla- Best Affinity Dog Tutor

Valerio Brambilla

VICEPRESIDENTE DI AFFINITYDOG

Istruttore cinofilo di Affinitydog dal 2015.
Esperto nell’educazione del cane e tecnico di pet teraphy.

Programma didattico

Qualifica e lavoro

A fine corso avrai il diploma di dog-sitter AFFINITYDOG che ti permetterà di entrare nel network dei nostri collaboratori ed il diploma dog-sitter LIBERTAS-CONI che ti permetterà di entrare nell’albo professionale dei dog-sitter in Italia

Dopo il corso

Tutto quello che potrai fare quando avrai finito il corso